martedì 22 maggio 2012

Permane l’instabilità al centro-sud e domani è atteso un ulteriore peggioramento in Abruzzo

L'Italia continua ad essere interessata dalla presenza di una vasta conca depressionaria caratterizzata
dalla presenza di aria fredda in quota che mantiene attive condizioni di instabilità su gran parte delle
nostre regioni centro-meridionali dove, nel corso delle prossime ore, tenderanno ancora a manifestarsi
condizioni di instabilità con rovesci e manifestazioni temporalesche, localmente di moderata intensità.
Temporali che non risparmieranno la nostra Regione e si intensificheranno nelle prossime ore, mentre la
tendenza successiva evidenzia un nuovo probabile peggioramento nel corso della giornata di mercoledì,
soprattutto su Romagna, Marche e Abruzzo, con nubi in aumento associate a precipitazioni, anche a
carattere temporalesco, più probabili sul settore adriatico. Una situazione in lento miglioramento da
giovedì, anche se permarranno condizioni di instabilità che, tuttavia, risparmieranno il settore orientale e
tenderanno a manifestarsi soprattutto sui rilievi e sul settore occidentale. Sulla nostra Regione si
prevedono condizioni generali di cielo nuvoloso ma la tendenza è verso una graduale intensificazione
della nuvolosità durante le ore più calde della giornata, con possibilità di temporali, più probabili a ridosso
dei rilievi e in estensione verso le restanti zone. Non si escludono fenomeni di moderata intensità.
Temporanea attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni in serata e in nottata ma la tendenza è verso un
nuovo aumento della nuvolosità nel corso della giornata di mercoledì con precipitazioni in intensificazione,
specie sul settore orientale della nostra Regione, soprattutto tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio.
Temperature: In lieve diminuzione nei valori massimi. Venti: Deboli di direzione variabile o orientali con
possibili colpi di vento durante i temporali. Mare: Poco mosso o localmente mosso.

Nessun commento:

Posta un commento