sabato 21 luglio 2012

Meteo Abruzzo

Sull'Italia la pressione è in diminuzione a causa dell'avvicinamento di un sistema nuvoloso proveniente
dalle Isole Britanniche che, nel corso delle prossime ore, interesserà dapprima le nostre regioni
settentrionali favorendo piogge e temporali anche di forte intensità, specie sul settore nord-orientale,
mentre nel pomeriggio-sera tenderà ad estendersi anche verso le regioni centrali, determinando un
graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche su Toscana, Umbria e Marche. Peggioramento
che, nella giornata di domenica, si estenderà su gran parte delle regioni centrali e al meridione, a causa
della formazione e dell'approfondimento di un vortice depressionario sul Tirreno centro-meridionale, a cui
sarà associata un'intensa fase di maltempo che interesserà anche la nostra Regione a partire da
domenica e nel corso dei primi giorni della prossima settimana. In particolare nella giornata di domenica è
atteso un deciso peggioramento sulla nostra Regione con rovesci e manifestazioni temporalesche anche
di forte intensità, localmente accompagnate da raffiche di vento e occasionali grandinate, mentre tra
lunedì e martedì sussisterà la possibilità di nubifragi su gran parte del versante orientale e sul settore
costiero della nostra Regione. Non si escludono temporali autorigeneranti, capaci di determinare le
cosiddette "alluvioni lampo", in particolar modo sulla fascia costiera e collinare. Tra martedì e giovedì
permarrà l'instabilità con nuovi annuvolamenti associati a rovesci e temporali. Temperature in sensibile
diminuzione da domenica con deciso rinforzo dei venti di bora e conseguenti mareggiate sulle regioni
adriatiche centro-settentrionali. Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo
prevalentemente sereno o poco nuvoloso ma la tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità
sulle zone montuose e nel teramano, specie nel pomeriggio-sera. Non si escludono occasionali fenomeni
di instabilità sulle zone montuose e localmente sulle zone pedemontane e collinari del pescarese e del
teramano, specie in serata e in nottata. Deciso peggioramento nella giornata di domenica con nuvolosità
in aumento associata a precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, localmente di forte intensità.
Possibili forti raffiche di vento e grandinate. Ulteriore marcato peggioramento in nottata e nella giornata di
lunedì con nubifragi sul versante orientale della nostra Regione ed elevato rischio di fenomeni alluvionali,
attenzione.
Temperature: In ulteriore aumento, specie sul versante orientale.
Venti: Deboli meridionali, in rinforzo nel corso della giornata.
Mare: Poco mosso con moto ondoso in aumento.

Nessun commento:

Posta un commento